Pane (pagnotta media)
6,00€ (6,00 €/Kg)
Peso indicativo 1,00 Kg
Facciamo il pane con il lievito madre, esclusivamente con farine da semi antichi macinati a pietra e cotto in forno a legna.



Il pane ci piace farlo con il lievito madre, esclusivamente con farine da semi antichi, macinati a pietra e cotto in forno a legna
Questa estate abbiamo prodotto il nostro primo grano (abbiamo seminato il Gentilrosso!),
con pazienza arriveremo anche alla realizzazione di un piccolo mulino aziendale.
Non avete idea di quanti problemi si pongono a chi vuole semplicemente evitare l’uso di farine moderne!
Perchè questa nostra ostinazione?
Per il semplice motivo che il frumento moderno, anche se biologico, non ha le stesse caratteristiche di quello antico. Quello antico era ricco di elementi nutritivi, ma era anche alto, poco produttivo e non si adattava al sistema di produzione moderno. Tuttavia non faceva male, non dava intolleranza alimentare, era più digeribile, non gonfiava e non dava intolleranza…
Noi usiamo farine da semi antichi da grano duro come saragolla o senatore cappelli, sia grano tenero come gentil rosso o solina. Oppure usiamo farro.
Certo, il nostro pane è un po’ caro rispetto a quello che si compra al supermercato. Certo… la produttività dei grani antichi è tre volte inferiore a quella dei grani moderni. Ma per la sua produzione non vengono usati ne concimi chimici ne diserbanti.
E’ stato così per 9000 anni… quando la chimica di sintesi non esisteva…
Pensiamo di essere furbi perchè negli ultimi 50 anni abbiamo sostituiti i semi antichi con varietà di grano molto più produttivo a condizione, però, che si ricorra a diserbanti e a concimazioni (altrimenti vengono soffocati dalle erbe concorrenti).
Non abbiano capito che non è la stessa cosa, perchè la farina è povera di elementi!
Donna Gnora al momento fa pochi pani a settimana…. se siete interessati dovete prenotarlo per tempo! almeno un giorno prima della consegna!
Articoli sul pane

Il pane fa ingrassare chi non lo mangia
06/06/2017 / 0 Comments
La nuova, mirabolante, fantasmagorica macina a pietra
16/05/2017 / 0 Comments
Che legame c’è tra intolleranze alimentari, celiachia e grani moderni?
12/04/2017 / 0 Comments
semina
20/11/2016 / 0 Comments
Signori e signore ebbene sì, è proprio lui. Finalmente, ecco a voi il grano
18/07/2016 / 0 Comments