Oggi penso che il tempo sia galantuomo.
E’ una bella giornata per finire la potatura degli alberi, raccogliere sterpi e rami da terra, pulire il posto dove andranno i piselli e cominciale a preparare il terreno, provare a fresare il terreno dove dovrò seminare l’insalata e gli spinaci.
Mi chiedo di quante ore sia fatta una giornata… non riuscirò a fare tutto, come al solito.
Per chi non ha molta esperienza di orto ( ed io sono quasi tra questi) è importante valutare, prima di muovere il terreno, valutare se questo è sufficientemente asciutto. Guai muovere la terra bagnata! Prendete la vostra inseparabile vanga e piantatela per terra, girate una zolla. Valutate la compattezza del terreno. Provate a spaccarlo con la mano, valutatene l’umidità, verificate che si spezzi agevolmente. Se la massa è troppo umida, compatta lasciate stare…. a meno che non vi siete imbattuti in un blocco di argilla…
Se possibile girate la terra… lavorando di vanga cercate di frantumarla il più possibile. Quello che è fondamentale è che la parte viva e fertile del terreno si limita ai soli primi 15 centimetri…. Non occorre scavare come talpe, Restate in superficie.
Appena possibile seminate. Ricordarsi di seminare l’insalata e gli spinaci in calare di luna… grosso modo fina al 10 marzo, mentre per i piselli penso sia meglio aspettare il crescere di luna…
Comments are closed.