questa setimana il pane che propongo è fattesclusivamente con farina di farro,
Per chi non lo sapesse esitono diversi tipi di farro. Il farro è stato il primo cereale che l’uomo ha utilizzato per il proprio nutrimento… i romani, quelli con le armature le lance i pennacchi, i senatori e le toghe, usavano il farro che solo molto tardi è stato soppiantato nella dieta romana dal frumento..
Farro monococco, farro dicocco, farro spelta… sono le tre grandi famiglie di questo cereale. La meno “pregiata” in termini nutrizionali è il farro spelta che sopporta bene anche i climi freddi ed è di grande produttività.
Queloo che io uso, invece, è un farro dicocco autoctono dell’abruzzo.
Il farro non lievita con facilità ed è molto sensibile alle movimentazioni, PEr questo lo metto dentro le forme per evitare che si afflosci nel monento durante l’ultima lievitazione ela messa in forno..
il sapore è deciso. E’ un sapore rustico, naturale.
Chi ha l’occasione di assaggiarlo, mi faccia sapere deifetti e pregi.
grazie
Comments are closed.