Project Description

Gioie_Penne_Rigate_Farrob pasta farropiccolo
Giulio Amadio Fiore, perito agrario, esperto nella coltivazione e lavorazione dei cereali antichi, ha scelto di valorizzare il farro, cibo nazionale degli antichi romani, prima che si generalizzasse l’uso del pane. La coltivazione di questo grano avviene secondo un rigido Disciplinare di Produzione dai contadini delle colline teramane, dove l’azienda Fiore segue direttamente l’intero ciclo, dalla semina al raccolto e al conferimento al suo mulino, nel rispetto rigoroso di un’agricoltura ecocompatibile.

Lavorazione: il processo è volto a non alterare le superiori caratteristiche delle materie prime. I grani prima di essere macinati integralmente e a pietra, vengono ventilati e leggermente decorticati (perlatura) affinché solo le parti più esterne e indigeribili (lignina e crusche superficiali) siano eliminate lasciando intatta la qualità nutritiva del cereale integrale (metodo G.A.Fiore). La successiva setacciatura rotativa a flusso d’aria precede il passaggio nel mulino a mole di pietra che ruota a basso numero di giri, separatamente dalla biopulitura a secco, permettendo la più bassa temperatura di esecuzione possibile, in modo da non alterare le caratteristiche della materia prima.
Poi con tale farina, presso pastificio tradizionale, viene prodotta la pasta con processo di trafilazione al bronzo e essiccatoi discontinui a bassa temperatura.

Pasta integrale fatta al 100% con farro triticum dicoccum, il più energetico e tipico alimento delle antiche popolazioni dell’Italia centrale. Di colore ambrato scuro, regge bene alla cottura, è naturalmente ruvida permettendo di trattenere il sapore dei condimenti.

Ha un contenuto di magnesio nelle farine del 40% in più rispetto agli altri cereali (da qui il nome di magnet, magnete della vita).

 Per ordinare, scrivici o contattaci telefonicamente! Consulta i nostri prezzi

Prodotti simili

Back to Top