Il miele di Donna Gnora in controtendenza

La Coldiretti denuncia un calo della produzione di miele fino al 70% rispetto all’anno precedente. Questo fatto è dovuto alle cattive condizioni climatiche.
Quest’anno, invece, Donna Gnora ha segnato il suo primo record produttivo con un incremento netto di 13 kg di miele, cosa che mi riempie di orgoglio. A dirla tutta ( ma perchè non accontentarsi semplicemente dei risultati nudi e crudi?) è questo il primo anno che produciamo miele e quello che abbiamo prodotto è la prima “smielatura” fatta nel laboratorio del mio amico Valerio Pedron titolare del “la bottega del miele” di Montegrotto.
Valerio mi diceva che il nostro miele di tiglio è veramente di ottima qualità e di bassissimo livello di umidità.
Ecco! io delle mie api non dubitavo… Sono sicuro che la prossima raccolta sarà anche più abbondante (mediamente un arnia produce circa 30 chili con punte anche di 60 chili all’anno) e avremo un ottimo miele millefiori…
Ovvio che sì! sono api che non stanno là a contarsela e a bere spriz, ma lavorano da sera a mattina e da mattina a sera…. (come il loro capo….)