Un po’ ci speravo, ma in cuor mio ben sapevo che la cosa sarebbe stata molto diversa e che, alla fine, l’erba avrebbe preso il sopravvento…
poco alla volta la marea verde sale e copre insalata, fagioli, pomodori cappucci melanzane peperoni… Ma sotto la marea verde, penso, le cose continuano come prima… l’insalata cresce, cresce il fagiolo e crescono i pomodori… ecco l’inganno della ragione che prende il sopravvento in me… macchè, la natura sembra fregarsene di quello che è il mio pensiero. Sotto l’erba cappucci peperoni e melanzane soffocano….
Ma io, dico a mia difesa, applico il metodo di Fukuoka… giustamente riveduto e corretto da me stessi in persona!…ossia devo “intervenire” il meno possibile… cercando solo di “regolare” l’eccessiva crescita delle erbacce con il taglio sistematico dell’erba ed senza togliere le radici… IN realtà, almeno per certi versi, è quanto sto facendo. Mi passo delle bellissime ore chino a tagliare le erbe… procedo con un falcetto che ho comprato per 3 euro ad Ostuni e che taglia come un rasoio.
Se devo dire la verità, mi rendo conto che da un punto di vista visivo si ha l’idea di un orto piuttosto disordinato, perchè siamo educati a vedere gli ortaggi uscire direttamente dalla terra nuda. Avere erbe attorno alla pianta coltivata rimanda ad una idea di incuria e di scarsa manutenzione dell’orto. In realtà, almeno vedendo fagioli cappucci melanzane insalate e quant’altro i risultati del nostro orto non sono così nefasti come uno potrebbe pensare…
A volto mi capita di vedere degli orti perfetti. neanche un filo d’erba in tutto l’orto. Un po’ li invidio.
In questo periodo la produzione di melanzane, pomodori, fagioli, fagiolini è tale che ho cominciato a “conservare” tutto quello che eccede. Ci stiamo dando alla realizzazione di ottimi sott’olii.. Che siano ottimi lo dico io, ma, almeno per ora, sono veramente soddisfatto della qualità dei vari prodotti…zucchine sott’olio con aglio e origano, fagliolini alla veneta con aglio e acciughe, salse di pomodori con melanzane, con olive e acciughe, peperoni e cipolla… e poi tant’altro… perchè è bello lavorare nella certezza che il nostro prodotto ( a parte le acciughe che non sono nostre) è tutta roba assolutamente sana e che non è passata sotto il giogo della chimica. Olio extra vergine Donna Gnora, e poi tutto di nostra produzione, aglio, origano, pomodori, cipolle, melanzane, basilico..
Intanto ci stiamo preparando all’inverno. Abbiamo già piantato porri, ed è ora di andare avanti con i radicchi, cavolfiori, verze, cavolo nero, radicchio tardivo, erbette, bieta, finocchi ecc… Sarebbe bene che la terra si asciugasse perchè entro il 15 agosto gran parte di quanto sopra deve stare a dimora se vogliamo, in qualche modo, riuscire a produrre per l’inverno…
…e poi la terra riconosce le sue piante…xciò l’erba tagliata usata x concimare,lasciata li così torna utile,no??????
…ma se vi servisse un aiuto ad estirpare erbette,basta chiamare e ci si accorda!!!!