i tormenti del “giovane” ortolano

– Siamo in ritardo…

– ma anche oggi che è domenica?

– beh, un po d’acqua la devo pura dare se voglio salvare il lavori di questi giorni….

– sei sempre che pensi all’orto….

– sì, hai ragione… ma prima che venga notte devo dare un po’ d’acqua…. è tutto secco.

Entro metà agosto l’orto d’inverno deve essere pronto… cavoli, porri, radicchi…. tutto deve essere messo a dimora… e sono giorni duretti… è poi c’è il sole che picchia e la pioggia che non arriva… se piove grandina… altrimenti gran secco….

Venerdì ho fatto un buco nel terreno per fissare un palo…. terra secca e compatta. dura come la pietra….

^^^^^^

qualche giorno fa mi arriva in orto una persona. Mi chiede un po’ di insalata.

Commenta: certo che non usate diserbanti in questo campo, si vede!

Ci mancherebbe, gli rispondo io….

Ma poi mi fa notare che suo suocere non usava diserbanti…. ma nel suo orto non c’era nemmeno un filo d’erba..

Mi scatta un motto di stizza…., ma mi trattengo.  Chiedo, con il tono più ingenuo possibile: che cosa aveva contro l’erba?

Dove non c’è erba la secchezza della terra fa paura…

dove ho piantato le cavolacce, nella terra fresata di fresco dove non c’è filo d’erba, tutto sembra morto. LE piccole piantine stanno distese sul terreno, sembrano andate… poi butti acqua, e acqua e acqua e qualcosa si riprende… ma fino al giorno seguente…poi di nuovo tutto sembra morto.

Verranno, certo che verranno sù, è abbastanza normale, ma guai a non dar loro acqua. Adriano ha perso tutta l’insalata. Io l’ho piantata con il telo di plastica nero… il problema è trattenere l’umidità..

Il sedano è stato salvato dall’erba… certo non è cresciuto molto, ma tagliando l’erba che lo sovrasta e dandogli luce, ho messo in evidenza una ripresa della coltivazione…

^^^^^

Chiedo: ma tu pianteresti adesso i fagioli?

la risposta è univoca: troppo tardi!

mi chiedo: provo a piantare adesso i fagioli?

mi rispondo: troppo tardi!

oggi voglio piantare dei fagioli: penso che quello che temono maggiormente sia il freddo…. non è detto che per fine ottobre, inizio novembre sia freddo… qua non si sa più come gira il tempo. Io ci provo.

Tanto quest’anno fagioli e fagiolini non hanno avuto storia…. prima il secco, poi la grandine. poi, quelli nati stanno là a languire… non sembrano vitali… aspettiamo.