Alla vigilia della Madonna della Salute è d’obbligo mangiare la castradina. Poche storie ragazze e ragazzi non ci sono scuse, gente che accampa pretesti del tipo “non mi piacciono le… read more →
Fare gli gnocchi di zucca è piuttosto facile. Ci sono riuscito anch’io. LA cosa che mi ha sorpreso è che sono pure buoni! allora si “opera” in questo modo: tagliate in due una zucca e levate i semi… infornate la zucca così com’è e lasciatela cucunare a 180 gradi per una trentina di… read more →
la ribollita è un piatto povero tipico della cucina toscana e umbra…. come molti piatti poveri è ricco di varianti, variabili e dipendenti da quelli che sono i resti della… read more →
Griglio a spicchi 4 cespi di radicchio rosso di Treviso, mentre in una padella con dell’olio extra vergine di oliva soffriggo delicatamente 3 cipolle bianche di grandezza media, , metto… read more →
PASTELLA X FIORI DI ZUCCA FRITTI Per questa specifica pastella va usata della birra tipo Pilsner o Lager (leggere,Nastro,Moretti,Peroni,Beck’s) molto molto fredda, miscelata alla farina tipo 00 fino farla diventare… read more →
Contro la monotonia imposta dalla stagione, che vede dominare i diversi cavoli, propongo una ricetta che era un cavallo di battaglia di mia suocera, grande cuoca oltre che ottima persona.… read more →
Ingredienti per 4/5 persone: un cespo di broccolo fiolaro da circa 250 g 350 g di farina a scelta (più circa 50 gr per la spianatoia) 200 ml di latte… read more →
ieri sera combattevo una strenua battaglia contro il mal di testa. “Per forza, te ne stai sotto la pioggia senza nemmeno un cappello…” dice la voce della saggezza. Certo, io… read more →
Francesco ci segnala queste ricette col Cavolo Fiolaro. Ce le ha appena mandate e ancora non le abbiamo provate, se avete suggerimenti o commenti come sempre son ben accetti!
Paola ci scrive: “(ricetta per Donna Gnora) di ritorno da Napoli ALLORA PARLIAMO DI PIZZA… e i pochi ingredienti devono essere perfetti.. intanto le MIGLIORI mozzarelle per la pizza non… read more →