la ribollita è un piatto povero tipico della cucina toscana e umbra…. come molti piatti poveri è ricco di varianti, variabili e dipendenti da quelli che sono i resti della cucina e le disponibilità delle famiglia…
una ricetta potrebbe essere questa:
- 300 g di cavolo nero
- 250 g di pane casalingo raffermo
- 500 g di fagioli cannellini già cotti
- 100 g di cavolo verza
- 100 g di bietola
- 200 g di patate
- 50 g di carote
- 150 g di zucchine
- 100 g di sedano
- 200 g di pomodori pelati
- 1 porro
- 1 cipolla
- 50 g di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione: passare al passaverdure la metà dei fagioli e metterli a insieme a tutte le altre verdure in una cassaruola in una quantità di acqua sufficiente a coprirle, salare, portare a bollore e cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti, quindi aggiungere il resto dei fagioli e il pane raffermo tagliato a pezzetti, mescolare bene, regolare di sale e pepe e far riposare almeno 10-15 minuti prima di servire. Appena prima di servire, cospargere con olio extravergine di oliva a crudo.
Comments are closed.