La scorsa settimana qualche cliente si è lamentato per via dei fagioli:addirittura qualcuno stava gremogliando mentre altri erano marcescenti. Sicuramente chi si è trovato di fronte a questo problema avrà… read more →
Di questi tempi incontrando un agricoltore inevitabilmente si finisce col parlare del clima. – E’ come l’altr’anno!- – No, è anche peggio…- e via di questo passo a parlare di… read more →
Eccoci qui, in un mercoledì come tanti a consegnare la verdura a Venezia su delle imbarcazioni tradizionali a remi. In collaborazione con l’associazione culturale galleggiante Il Caicio, che si occupa… read more →
In questo blog ho più volte affrontato il tema del Kamut…definito “seme antico” in qualche modo reso popolare grazie alla furbizia una società americana che lo coltiva in Canada e che ,… read more →
Sono passato da Piero per caricare un po’ di legna da ardere. Per terra fango ed acqua. Tra le piante razzolano le galline in libertà. C’è un aria da primavera… read more →
Questa settimana dobbiamo registrare che il radicchio precoce sta assumendo una piega amara. E’ la vita! Già qualcuno, la scorsa settimamana aveva lamentato una nota di amarezza. Mi dispisiace. E’… read more →
19 novembre 2009 siamo arrivati a metà novembre ma il tempo non lo sa ancora.. Aspettiamo il freddo. Per il radicchio trevigiano, quello tardivo, è necessario. Oggi devo “relazionare” su… read more →
NOTIZIE DALL’ORTO n° 6 12 NOVEMBRE 2009 Martedì ero a Torano Nuovo, un piccolo paesino sulle colline del teramano, presso una azienda agricola con cui spesso ho a che fare. … read more →
5 novembre 2009 Grazie alla segnalazione di Fabio abbiamo trovato l’azienda biologica Bio Creek che ci ha messo a disposizione alcuni quintali di kiwi. Poca cosa perchè tutto il prodotto è già… read more →