son tornate le limacce

Limacce, vile razza dannata!!!! ..ci risiamo.

Finora la presenza il campo delle limacce era stata contenuta e limitata alla piccola parte dove sopravviveva l’orto invernale….Ma venerdì, controllando le insalate erano evidenti i segni dell’aggressione delle limacce . Ogni tanto, nel mezzo di insalatine variopinte e prospere comparivano dei ceppi inconfondibilmente aggrediti dalla violenza distruttrice di questo orribile mollusco… essere infido e subdolo che se ne sta rintanato di giorno e di notte si mangia il meglio dell’orto.

La sera, verso l’imbrunire se ne esce e incomincia la distruzione. Ieri ho contato fino a dieci lumache su un unica insalata.

Beh, dirà qualcuno, perché non fai delle trappole con la birra… certo, la birra funziona ma quattro file di insalata lunghe circa 70 metri fa una botte di birra!

Ho cosparso tutta l’area delle insalate di cenere di legna. Questo crea un ambiente “fastidioso” per le limacce ma certamente non le elimina. La cenere, poi, è un ottimo disinfettante del terreno e fornisce al terreno un componente essenziale: il potassio.

Oggi metterò un po’ di trappole con la farina di mais, quella scaduta. Non perché faccia male in quanto scaduta, ma perché è una forma di riuso di un bene destinato semplicemente ad andare nel cumulo del compost. La farina di mais piace molto alle limacce, ma non fa bene a loro che tendono a farne indigestione.

Bisogna pensarle tutte in una lotta che anche quest’anno si annuncia lunga e senza esclusione di colpi!