Stavo leggendo un libretto sulla coltivazione biologica. Un testo che oramai potrebbe essere definito “vecchio” perchè scritto più di trent’anni fa. Ovviamente parlo di una produzione biologica che non necessariamente… read more →
Cosa c’è dietro una zucchina: pulizia dalle infestanti, paciamatura (che significa anche imballaggio paglia, trasporto e collocazione in situ) oltre che dare l’acqua e le coccole.. servono anche quelle!
Avevamo una grande quantità di albicocche…. la sera di martedì la passammo a selezionarle e togliere quelle da far marmellata perché troppo fatte…. Mercoledì mattina , però, le albicocche non… read more →
L’ultimo acquisto di Donna Gnora è la macina a pietra. E’ arrivata da pochissimo ma già ci ha dilettato con la sua incredibile efficacia. Ma perchè scegliere una macina a… read more →
Vivo a Bologna da un po’ di mesi. Tra una mortadella e del ragù qualche sera fa ero a mangiare una pizza con amici. Tra questi, 2 erano a me… read more →
Giovedì scorso (2 marzo 2017) era una bellissima giornata. I giorni precedenti avevamo più volte provato a preparare la terra per la semina: niente da fare, ancora troppo umida. Ma… read more →
Cosa devo fare….. Alcuni giorni fa ho avuto una conversazione con una gentile cliente che mi aveva chiesto come andava la campagna…. Non so perché io fossi così catastrofico, ma… read more →
Non c’è dubbio che la colpa sia nostra, ma è lo scotto che si paga quanto ci si impigrisce e si preferisce stare in casa piuttosto che nei campi. Succede… read more →
Da anni lavoriamo a fianco di altri contadini che condividono con noi la programmazione delle coltivazioni, e che, in modo del tutto spontaneo e normale, condividono esperienze, ma anche mezzi… read more →