mafia e pomodori pachino

Leggo su Repubblica che, dopo una trasmissione televisiva su RAI 1, si è aperta una qualche indagine parlamentare circa le infiltrazioni mafiose nel sistema di distribuzione del pomodoro pachino. Rimando all’ articolo di repubblica.

Dunque apre uno strano “scandalo” la dichiarazione che la mafia controllerebbe la circolazione del pachino (ancora lui, il pomodorino che da un decennio è tipico della Sicilia anche se il seme arriva da Israele e non appartiene per niente alla tradizione sicilana).

LA prova dell’infiltrazione mafiosa starebbe nel fatto che il pachino iene pagato al prosuttore circa 50 centesimo a chilo e lo so trova in negozio al consumatore a ben 6,5 euro al chilo… una crescita del prezzo di 11 volte distanzia il prezzo pagato al produttore e quello richiesto al consumatore.

Una volta tanto sarei tentato di scagionare la mafia. Tutto sommato sembrerebbero anche abbastanza corretti. Solo 11 volte!!!!

Prendiamo il caso forse limite… ma che è stato già portato a suo tempo agli onori della cronaca da Report ed è sistematicamente denunciato dalle associazioni degli agricoltori-

Cito la mobilitazione fatta dalla Coldiretti a Ferrara contro il prezzo delle carote. Per produrre una carota  il contadino ha un costo di circa 7 centesimi. Attualmente al contadino il mercato offre 3 0 4 centesimi…. il che significa una perdita secca…. ma quanto vale la carota al mercato? un ottimo prezzo è quello di 1 al kilo… è un prezzo veramente buono ma è comunque 15 volte superiore a quello che riceve il produttore…..

Eppure nessuno ha ventilato che dietro questo pompaggio del mercato ci sia la mafia….

Non so se sia mafia, o speculazione o distorsione del mercato…So però con assoluta certezza, per il semplice motivo che ne ho conoscenza diretta, che per il contadino le cose vanno piuttosto male e so che “altri” ne traggono vantaggio dal suo lavoro senza molto rischio e senza particolari “capacità”.

Sicuramente di questa situazione ne è a conoscenza sia il ministro Galan che molti che siedono in parlamento e lo sanno perchè Coldiretti, Cia e altre organizzazioni di produttori agricoli, lo denunciano sistematicamente. Eppunre nessuno sembra in grado di fare qualcosa di serio a proposito.

COMPRATE DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI!!!!! IMPARATE A CONOSCERLI E SIATE ACQUIRENTI CONSAPEVOLI…. SE NON ALTRO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALLA LOTTA ALLA MAFIA!!!!!!