E’ quasi incredibile accorgersi che il tempo passa comunque….
Avevo la sensazione che questo agosto non finisse mai… non che la cosa mi dispiacesse, anzi! solleone, caldo a non finire, un mucchio di lavori da fare… un agosto di 45 giorni sarebbe l’ideale, per prendersela con più calma, per recuperare la fatica, per godersi il bello dell’ombra e le frescure della sera.
ma invece ci avviamo anche alla fine nonostante il caldo imperversi ancora. Anzi. un agosto così caldo anche nella seconda metà del mese è piuttosto raro. Contenti i viticoltori che già da alcuni giorni hanno iniziato la vendemmia… per loro una buona annata: luglio piovoso e agosto secco e soleggiato…meno contento chi ha piantato mais e soia… troppo secco e il raccolto è a rischio… mais e soia a me stanno proprio antipatici perchè dietro di loro c’è l’abbandono della campagna e il ricorso a colture buone solo per l’allevamento intensivo… ma questo è un altro discorso.
L’orto è secco e una delle attività principali è quella di destreggiarsi tra tubi e tubicini per dare acqua alle piante… alla fine, in questo periodo, abbiamo anche abbandonato l’impianto a goccia per dare acqua alla terra che dobbiamo fresare. E’ diventato necessario bagnare il terreno abbondantemente prima di lavorarlo perchè altrimenti hai a che fare o con strato di polvere impalpabile in superficie e con una crosta durissima poco sotto… se passi con la fresa in queste condizioni sollevi una nuvola di polvere e si crea una visione apocalittica con il sole a picco colori intensi tutt’intorno ed una nuvola di terra che avanza minacciosa e tu stai al centro di questa nuvola con il tuo piccolo motocoltivatore che sembra una macchina enorme, potente, apocalittica…
stiamo piantando il radicchio di treviso tardivo. Ma abbiamo anche approfittato della intensità del sole per seccare i pomodori come fossimo in sicilia o in puglia… ebbene sì! abbiamo fatto i pomodorini secchi qua da noi, in soli te giorni i pomodori di seccano perfettamente… ma che stiamo andando verso la fine di agosto te ne accorgi da come il campo la mattina presto sia umido di rugiada…
E nonostante che le condizioni atmosferiche facciano pensare di essere ancora a luglio ti accorgi che i pomodori sono sempre più scarsi e le piante stanche e rinsecchite… ancora in piena produzione le melanzane mentre i peperoni potrebbero dare il meglio di loro a breve… ma il sole troppo forte li ha “pestati” a dovere…
aspettiamo che i fagioli piantati a luglio vadano in produzione mentre continua la lotta contro le erbacce che, chissà perchè, continuano inesorabili a prosperare.
stiamo piantando: radicchio di treviso tardivo, radicchi vari, cavolacee varie (verze, cavolo calabrese, cappuccio, cavolfiore ecc), scarola, bieta da taglio e bieta da costa… spinaci..
stiamo raccolgiendo: melanzane, zucchine (da seconda semina in quantità limitata) peperoni, insalata, fagiolini, pomodori…
Ah, dimenticavo! con dell’olio di oliva extravergine oramai scaduto abbiamo cominciato a fare sapone… bellissima esperienza che vede il coinvolgimento di altre amiche e che non sarebbe niente male continuare…
Daiiiii….non riusciamo domani se oggi non ce la si fa??????