“Quasi la metà dei suoli italiani è in cattive condizioni, a causa di fenomeni erosivi, carenza di carbonio organico, inquinamento. Senza un’inversione di tendenza tra 60 anni potremmo perdere la… read more →
Tracciabilità – La natura sta al centro. Al margine ci stiamo noi, con la nostra invadenza. La nostra mela è naturale. In buona parte nasce dagli alberi che circondano il… read more →
La natura sta al centro. Al margine ci stiamo noi, con la nostra invadenza. La nostra mela è naturale. In buona parte nasce dagli alberi che circondano il nostro orto.… read more →
Lunedì 13 novembre 2023 è andata in onda su Rai Tre una interessantissima trasmissione sul cibo. Noi ve la segnaliamo perché non è frequente avere una informazione sul cibo che… read more →
“Poni la tua fiducia nei cinque centimetri di humus Che crescono sotto gli alberi ogni mille anni.” ( da “Wendell Berry -Manifesto del contadino impazzito”) Da quando seguo la terra… read more →
L’agricoltura consuma un mucchio d’ acqua. In giro per le nostre campagne si succhiano quantità enormi d’acqua dalle fontane che gettano acqua ininterrottamente. Pozzi che vanno sottoterra a trecento e… read more →
Dove si racconta di feci, di letame di finta igiene e di buone pratiche agricole Sempre a proposito di letame e connessioni varie segnalo un interessante articolo apparso su Il… read more →
Economia circolare – l’uso dei concimi in agricoltura – lo stallatico – il lavoro sporco La Commissione Europea ha varato l’11 marzo 2020 (esattamente tre anni fa) il programma per… read more →
Siamo felici di annunciare un nuovo punto di ritiro delle nostre cassette in un negozio a noi molto affine, la famosa Erboristeria Officina Del Naturale in via Garibaldi 2 a… read more →