galbani? vuol dire truffa.

Secondo Repubblica i dipendenti della sede di Perugia della Galbani, hanno denunciato e documentato una serie di truffe alimentari che non fanno certo stare tranquilli gli utenti. Etichette modificate, utilizzo e riciclo di prodotti scaduti, conservazioni scorrette ecc… Già che Galbani era comparsa nell’inchiesta sul riciclaggio di formaggio sporco (scaduto, ammuffito, destinato a mangime per animali o discarica e finito sulle nostre tavole come formaggio grattugiato o altri formaggi fusi…)

Per farla breve. Vado al supermercato. Grande gruppo commerciale, mica un negozzietto qualsiasi. Le mozzarelle Galbani Santa Lucia stanno là in bella mostra di sè al supermercato.

Per provocazione ne compro una e cerco di propinarla ad amici, parenti e conoscenti. La risposta più gentile è “mangiatela tu!”

ma sul supermercato le continuano a vendere e in Italia che legge i giornali sono comunque una minoranza.

Buon appetito!