carne!!!

“I prodotti di origine animale, come carne, latte, uova costituiscono senza dubbio la parte preponderante dell’alimentazione nei Paesi industrializzati e la sempre crescente domanda di alimenti proteici ha stimolato e condizionato lo sviluppo della zootecnia sia attraverso la selezione genetica ed il miglioramento delle tecniche di produzione, trasformazione e conservazione di mangimi e foraggi sia attraverso il ricorso alla somministrazione di sostanze diverse da quelle alimentari, quali farmaci, additivi, ecc. Tra queste sostanze, quelle che sono maggiormente utilizzate per incrementare le produzioni zootecniche, sono state e sono i prodotti ad azione ormonale ed antiormonale, gli antibiotici, i beta-agonisti.”

questa frase l’ho copiata pari pari da un testo di formazione della Regione Veneto. Non c’è nulla di clamoroso in quando scritto: è una semplice e pura verità. Una delle finalità del corso è appunto quella di “insegnare” come si tratta la produzione zootecnica. Il tentativo è quello di “limitare” il ricorso a sostanze che sono assolutamente nocive per l’uomo, ma si è consapevoli che questi cambiamenti devono essere progressivi, e non devono costituire un ulteriore danno per i produttori che già di loro sono piuttosto in crisi. Il piccolo produttore è sempre il crisi. Lo è sempre di più. PErchè?

deve produrre carne, garantire un livello qualitativo buono, deve comprare i mangimi e deve comprare i farmaci che sono sistematicamente introdotti nell’alimentazione del bestiame (chi è carnivoro ingurgita quantità significative di antibiotico senza saperlo….non che la cosa gli faccia bene, ma gli effetti sono dilazionati in tempi lunghi e non è dato “capire” il rapporto causa effetto), deve vendere la carne al macello autorizzato… alla fine il produttore riceve ben poco a fronte del proprio lavoro e dell’investimento complessivo.

Gran parte della produzione agricola, poi finisce nella produzione di mangimi per bovini… siamo riusciti a trasformare un erbivoro in un granivoro e non è poca cosa … poi siamo riusciti a trasformare una granaglia in una bistecca attraverso la trasfomazione di un bovino…e tutto questo nel nome di una sana alimentazione… che richiede un tot di proteine, un tot di carboidrati , un tot di grassi… Forse potremmo provare anche a trasformare una mucca in un riutilizzatore di plastica… con i capodogli ci stiamo provando….