L’equivalente di sette italie fatte di terreni fertili è passata di mano, negli ultimi dieci anni, diventando proprietà di stati e multinazionali. Si tratta di terreni del terzo mondo che… read more →
Non è che sia così semplice “liberarsi” di afidi e di dorifora. Uno degli inconvenienti che offre la coltivazione senza chimica è il tempo. Se tu vuoi “diserbare” un terreno… read more →
Sabato 4 dicembre si è tenuta presso la Serra Liberty ai giardini di Castello a Venezia una bella iniziativa promossa dall’Associazione Veneta dei Produttori Biologici AVEPROBI. E’ stata decisamente una… read more →
L’ultimo numero di Terra Nuova, ” mensile per l’ecologia della mente e la decrescita felice” è riportata la notizia che il governo tedesco intende convertire il 20% delle superfici agricole a coltivazione… read more →
“…. di ritorno a casa mi fermai da un amico ristoratore che non vedevo da alcuni anni e che sapeva cucinare una leggendaria peperonata. Volevo riassaggiarla per rinfrancarmi dal viaggio… read more →