Fosse solo un problema di altezza!…. prova ad immaginare la radice di un grano alto un metro e 160 e quella di un grano alto 40 cm…. Mica sono la… read more →
O della prevalenza. L’altezza del grano cosiddetto “antico” è una cosa importante. Quando Caino scopre che quei granelli buoni da mangiare si possono anche conservare e ripiantare l’anno seguente non… read more →
Le nostre marmellate e conserve sono prodotte con la sapienza della tradizione e dell’innovazione tecnologica. Un abile e suprema fusione di tecnica e innovazione nella tradizione. I nostri marmellatai, sotto… read more →
Facciamo un passetto indietro nel tempo. Circa 10.000 anni fa i ghiacci si stanno ritirando dall’Europa. Finisce l’ultima glaciazione. Questo almeno è quanto ci raccontano i geologi che trovano lungo… read more →
Personalmente non sono particolarmente incline ad una visione manichea del mondo. Tutto il bene da una parte, tutto il male dall’altra… Anche perchè una separazione simile non esiste proprio. Anche… read more →
Avevamo una grande quantità di albicocche…. la sera di martedì la passammo a selezionarle e togliere quelle da far marmellata perché troppo fatte…. Mercoledì mattina , però, le albicocche non… read more →
Pasqua è tempo di colombe, e noi, da apprendisti fornai, abbiamo decisi di cimentarci con questa torta particolare. Ovviamente, figli dei tempi moderni, la prima cosa che abbiamo fatto è… read more →
Ma ci prendono per scemi? per anni hanno usato l’olio di palma irridendo a chi sostentava che fosse insano dal punto di vista alimentare e causasse un indiscriminato e delinquenziale… read more →
A fare le confetture, ossia quelle cose fatte di frutta e zucchero che volgarmente chiamiamo marmellate, ho imparato da Paola, che iniziò a farle imparando da Cecilia…Anni e anni di… read more →
Giovedì scorso (2 marzo 2017) era una bellissima giornata. I giorni precedenti avevamo più volte provato a preparare la terra per la semina: niente da fare, ancora troppo umida. Ma… read more →