ogm

Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha dato ragione ad un coltivatore di Pordenone che voleva coltivare mais OGM.

Il coltivatore in questione è vicepresidente di una associazione che si chiama Futuragri e che ha lo scopo di “diffondere” lo sviluppo delle biotecnologie in agricoltura.

Il tema degli OGM è uno di quelle questione dove ci si riesce a dividere immediatamente: che è pro è pro e chi e contro o contro.

Ieri sentivo difendere la sentenza da parte di uno “scienziato” uno che ha esordito dicendo che OGM sta per Organismo Geneticamente Migliorato. E poi ha sostenuto che a parlare di queste cose non dovrebbero essere i comuni mortali, ma dovrebbero essere gli uomini di scienza… una volta che la scienza dice che gli OGM non fanno male la questione non può diventare più oggetto di contesa…. Non spetta alle opinioni di tizio o di caio dire la loro..che questi, non essendo “siensiati sono socchi!” (duri di comprendonio).

Affascinante tesi da neo positivista. LA scienza infallibile: Io uno così lo manderei a zappare perchè quasi sicuramente non è un buon scienziato o quantomeno ha un pessimo rapporto con l’etica e una scarsa propensione alle previsioni.

un altro argomento “interessante” svolto dai sostenitori degli OGM riguarda il fatto che gran parte del mais e della soia che importiamo dagli USA per nutrire le nostre bistecche, è già geneticamente modificato.

Motivo in più per essere vegetariani!

Ma sicuramente il fatto di essere preconcetti nell’affrontare il tema è un argomento reale. Per questo è necessario approfondire la cosa.