Tra Menico e Marco ci stanno 50 anni di differenza, due generazioni. Uno era il nonno e l’altro è il nipote. Menico vide la luce a fine ottocento (1895). Nel… read more →
Il mondo si complica: una volta gli elementi base di tutto erano solo 4: aria, fuoco, terra, acqua. Dirlo oggi appare perfino patetico: quanto poco sapeva l’uomo di questo mondo!… read more →
Ma se oggi siamo in grado di sfamare sette miliardi di esseri umani lo dobbiamo anche a questo personaggio che ha pesantemente concorso a realizzare lo sviluppo dei diserbanti e dei concimi chimici che sono la base di quella che viene chiamata l’agricoltura convenzionale. Eccola la parola “magica”, l’aggettivo usato per confondere le acque, raccontare una storia del tutto inventata e spuria: “convenzionale”.
Eccoci intervistati dalle telecamere di RaiUno per Linea Verde, la puntata andrà in onda sabato alle 12.20!
Comunicato Stampa ISDE Italia Arezzo, 30 Gennaio 2015 L’Associazione Medici per l’ Ambiente – ISDE Italia esprime la più viva preoccupazione in relazione alla pratica, divenuta ormai consuetudine, di concedere… read more →
Il precedente post “il deserto vicino a noi” faceva vedere un campo coltivato a mais per alcuni anni ed oggi, nonostante le piogge insistenti e il tempo trascorso, ancora completamente… read more →
dice l’Ispra che le nostre acque sono sempre più contaminate dall’usi dei diserbanti… per chi avesse voglia di farsi una bella bevuta alla salute delle nostre sane campagne potrà farsene… read more →
Una quindicina di minuti di pioggia torrenziale sono bastati a mettere in crisi uno dei luoghi più belli d’Italia… siamo dalle parti di La Spezia, e più esattamente alla Cinque… read more →
“il contadino nel suo campo è un viaggiatore dell’infinito, vede passare le costellazoni nel cielo e le stagioni sulla terra, succedersi il caldo ed il freddo, la pioggia e i… read more →